San Vittore – Torre di Pala

La torre è posta un masso roccioso, sopra il quartiere di Pala. Fu eretta probabilmente verso la fine del Tredicesimo secolo e ampliata nel secolo successivo. Si tratta di una costruzione rettangolare a sei piani e sommità merlata, parte di un complesso abitativo fortificato di cui rimangono poche rovine su un altro masso roccioso adiacente. Già residenza di un ramo dei Sacco, signori della Valle, o di loro funzionari, fu poi abbandonata nel corso del Quindicesimo secolo. La torre fu edificata in origine su quattro piani: un quinto piano voltato a botte e un sesto adibito a piattaforma difensiva furono aggiunti in seguito.